AMMINISTRAZIONE, FINANZA E GESTIONE DEL RAPPORTO BANCARIO
DURATA PERCORSO FORMATIVO:
40 ore
OBIETTIVI E FINALITÀ:
- Approfondire strumenti e tecniche di Controllo di gestione
- Creare un assetto organizzativo amministrativo-contabile conforme a quanto disposto dal D.Lgs. n. 14/2019
- Fornire la conoscenza di prodotti/servizi bancari, sistema creditizio e crediti NPL (Non Performing Loans)
- Implementare la conoscenza della natura dei rapporti bancari più comuni ed incrementare il grado di consapevolezza nella loro fruizione
- Offrire prospettive pratiche per la soluzione delle principali criticità connesse ai rapporti bancari delle imprese
- Offrire una panoramica sullo sviluppo dei rapporti bancari in periodo di emergenza Covid-19
COSTO:
- Euro 2000 per partecipante (comprensivo di costo di iscrizione).
DESTINATARI:
- CFO
- Controller
- Amministratori
- Consulenti aziendali
- Consulente bancario
- Credit manager
- Risk manager
- Finance Manager
- Analista finanziario
- Credit Risk Analyst
- Investment Advisor
ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO:
- Amministrazione, analisi di bilancio e assetti organizzativi.
- Report gestionale, analisi Make or Buy
- Budget, Cash Flow e Cruscotto aziendale
- Bilancio delle banche, principali tipologie di rapporti bancari (Conto corrente, affidamento in conto corrente, anticipo fatture, ricevute bancarie, mutuo fondiario, mutuo ipotecario, prestito chirografario, carta di credito e debito)
- Garanzie personali e reali (ipoteche, fideiussioni e contratti di garanzia, garanzie collaterali)
- Finanziamento Covid
- Contenzioso bancario: le principali problematiche
- Centrale rischi e altre banche dati private: comunicazioni di dati e segnalazioni
- NPL: cause e gestione dei crediti deteriorati