La norma ISO 9001 emessa per la prima volta nel 1987, rivista più volte, sino all’edizione del 2015, è adottata da oltre un milione di aziende in tutto il mondo (fra le quali la nostra).
Il percorso di realizzazione di un sistema di gestione per la qualità, nella nostra visione è, anzitutto, un progetto di focalizzazione strategica dell’azienda attraverso l’analisi di contesto interno (punti di forza e debolezza) ed esterno (minacce e opportunità) per definire politiche e obiettivi aziendali. Queste analisi sono poi integrate da analisi a livello di singolo processo aziendale (l’approccio per processi è ulteriormente enfatizzato dalla versione 2015 della norma ISO 9001) che hanno l’obiettivo di cogliere opportunità di ottimizzazione, efficienza e riduzione dei costi.
Successivamente, in costante collegamento con ciascun responsabile di funzione / processo ed il vertice aziendale, i nostri consulenti predispongo un piano di lavoro e assistono l’azienda nello sviluppo del sistema di gestione.
Completate le attività precedenti i nostri auditor, professionisti indipendenti rispetto ai consulenti che hanno assistito l’azienda, effettuano gli audit interni: scopo non è solo verificare la conformità ed efficacia del sistema, ma anche portare all’attenzione del management aziendale – grazie al riesame della direzione – ulteriori spunti di miglioramento.