Formare il nuovo “PQ= Progettista di Quartiere”, figura che nasce del concetto di progettista sociale declinato nella specificità di progetti sociali di rigenerazione e riqualificazione socio-economica, ambientale e urbana delle zone periferiche.
La figura operativa nasce dalla constatazione che troppo spesso gli attori locali siano essi Istituzioni pubbliche o associazioni no profit si cimentano in attività di vario genere per la risoluzione di problematiche locali ma lo fanno con grande approssimazione sia in fase di design che di realizzazione dei progetti, con conseguente spreco di tempo e denaro di solito pubblico.
Il PQ si specializza nell’analisi delle esigenze delle micro comunità e quindi in base a quelle definisce le iniziative più congrue al re-design socio-economico, ambientale ed urbano, allineandosi con le macro strategie eventualmente giù in essere.
Il corso fornisce gli strumenti e le pratiche concettuali che garantiscono l’expertise richiesto per la realizzazione di iniziative e/o progetti attuabili.