La registrazione EMAS è uno strumento di politica ambientale, gestito dagli stati membri dell’UE (Regolamento Europeo n. 1221/2009) volto ad incoraggiare ogni tipologia di Organizzazione allo sviluppo delle migliori condizioni ambientali e si basa su un sistema di gestione ISO 14001.
Tramite la registrazione EMAS si pone l’accento sulla comunicazione verso l’esterno e si dimostra piena trasparenza anche verso gli enti di controllo che effettuano una verifica di conformità normativa prima del rilascio della registrazione.
EMAS rappresenta il riconoscimento ufficiale del raggiungimento di performances di eccellenza. Il percorso, che porta alla registrazione finale, ripercorre in gran parte la stessa metodica della ISO 14001 (il sistema di gestione alla base di EMAS dovrà essere aderente alle norme ISO 14001), prevedendo in più la stesura della Dichiarazione Ambientale, che rappresenta il documento di comunicazione esterna. Emas prevede la facoltà di utilizzare un logo che garantisce una grande visibilità all’impegno ambientale dell’azienda.
Uno dei Tra i vantaggi di EMAS vi sono i migliori rapporti con le autorità di controllo, con gli enti locali, cittadini, associazioni, clienti e fornitori, assicurazioni e banche.
La registrazione EMAS sposta inoltre da 10 a 16 anni il riesame dell’Autorizzazione Integrata Ambientale (D.Lgs. 152/2006, Art. 29 octies).
Il nostro impegno, in qualità di consulenti, prevede il costante coinvolgimento del personale per instaurare una fattiva collaborazione degli stessi, in modo da poter condividere le esperienze, garantire il raggiungimento degli obiettivi stabiliti e gestire nel tempo il Sistema di Gestione implementato, senza gravare sullo svolgimento delle normali attività aziendali.